“[Sulle guardie d'assalto] Erano truppe splendide, di gran lunga le migliori ch'io avessi visto in Spagna […] Io m'ero abituato ai miliziani laceri, quasi privi di armi, sul fronte aragonese, e non avevo mai saputo che la repubblica disponesse di truppe come queste […] Le guardie civili e i carabineros, che non dovevano affatto andare al fronte, erano meglio armati e molto meglio equipaggiati di noi. Immagino che accada lo stesso in tutte le guerre; che ci sia sempre lo stesso contrasto fra la polizia tirata a lucido in retrovia e i soldati laceri in prima fila.”
1948
Citazioni simili
Origine: Citato in http://www.progettobabele.it/interviste/ralajimo.php, 7 aprile 2008

“Chi guida le truppe non ha diritto di pensare a se stesso.”
citato in I generali di Hitler
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio