“Bisogna aver sempre l'aria utile quando non sei ricco.”

1992, p. 126
Viaggio al termine della notte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Aprile 2022. Storia
Argomenti
aria , bisogno , ricco , utile
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese 1894–1961

Citazioni simili

Robert de Montesquiou photo

“Ho sempre constatato che per riuscire nel mondo bisogna aver l'aria folle ed essere saggi.”

Robert de Montesquiou (1855–1921) poeta e scrittore francese

Senza fonte

Antoine Rivaroli photo

“Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco.”

Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese

da Maximes et pensées
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli.

Nasr Hamid Abu Zayd photo
Shmuel Yosef Agnon photo

“Quando il ricco ha bisogno d'un goccio, ei rompe la brocca.”

Shmuel Yosef Agnon (1888–1970) scrittore israeliano

Origine: Il torto diventerà diritto, p. 33

Emilio De Marchi photo

“Non è mai utile complicare la verità, specialmente quando si ha bisogno di far quattrini.”

Emilio De Marchi (1851–1901) scrittore italiano

Giacomo l'idealista

“Per favore, quando siete liberi da impegni, non ammazzate il tempo. Dedicatevi a qualcosa di saggio o semplicemente utile. C'è sempre bisogno di idee originali: se vi limitate ad ammazzare il tempo, ferite l'eternità!”

https://www.facebook.com/mimmo.parisi.98?__tn__=%2Cd*F*F-R&eid=ARAkI7BsHpcuwp0cNdTytNv2iSGvdutPcZznz7t043CgLNRD7PBALrgXjBLMpUtTpd0SyKNrLR08krhn&tn-str=*F
Mimmo Parisi

Rudol'f Nuriev photo
Charles Louis Montesquieu photo

“Ho sempre constatato che, per riuscire nel mondo, bisogna avere l'aria folle ed essere saggi.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

da Pensées diverses

Jules Renard photo

“Mi basta giusto un pochettino di gloria, proprio l'indispensabile per non aver l'aria di un imbecille quando attraverso le strade del mio villaggio.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

aprile 1898; Vergani, p. 145
Diario 1887-1910

Argomenti correlati