“Che c'è di più usuale della menzogna, sia che si tratti di mascherare le debolezze quotidiane con una salute che si vuol far credere forte, di dissimulare un vizio, o di ottenere, senza urtare gli altri, la cosa che si preferisce? È lo strumento di conservazione più necessario e più usato. Tuttavia abbiamo la pretesa di bandirla dalla vita di colei che amiamo, è essa che spiamo, che fiutiamo, che detestiamo dappertutto.”
1990, p. 1749
Argomenti
vita , salute , conservazione , cosa , debolezza , forte , menzogna , pretesa , quotidiano , saluto , strumento , tratto , vizio , usatoMarcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese 1871–1922Citazioni simili

“Nessuna cosa di lunga durata è molto piacevole, nemmeno la vita; tuttavia l'amiamo.”
1923
Riflessioni e massime

Origine: Dal Ciclo di letture, 28 ottobre; citato in Tatiana Tolstoj, p. 204.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 175

Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 100.

“La debolezza è più opposta alla virtù di quanto non lo sia il vizio.”
445
Massime, Riflessioni morali

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29