“Coi grandi ingegni non si può che guadagnare.”
Conte Longavita, Atto I, p. 20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
Origine: Storia di Cristo, p. 147
“Coi grandi ingegni non si può che guadagnare.”
Conte Longavita, Atto I, p. 20
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
“Bisogna rendere gli altri felici tanto quanto noi si desidera esserlo.”
da Dialogo fra un prete e un moribondo
“Quanti milioni di uomini sono morti per rendere Cesare grande!”
Fonte?
“Non credo che il grande fine della vita sia rendere ogni cosa poco costosa.”
Origine: Da un dibattito congressuale sullo Sherman Antitrust Act; citato in Eric Schlosser, Fast Food Nation, traduzione di Maria Grazia Gini, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 370. ISBN 978-88-04-64200-8
“Si può essere orgogliosi di essere galantuomini, non mai di essere uomini d'ingegno.”
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 91
Il bene ed il male
“Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, non si rammarica di dover dividere con altri.”
da Il primo cerchio
“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”
Senza fonte