“[…] le fiere selvatiche e i mammiferi giganti son vendicati, sempre dagli animali più microscopici che esitano, da quei microbi che prosperano nel corpo umano e che, ala fine, nella maggior parte dei casi, lo intossicano, lo divorano e lo spengono. Strano e singolare contrappasso, gli esseri infinitesimi e invisibili puniscono con la morte gli uccisori dei loro fratelli colossi. Gli umili, che son legione, fanno giustizia dei mediocri che ammazzano i potenti.”

Origine: La spia del mondo, I figli del quinto giorno, p. 93

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Novembre 2020. Storia
Giovanni Papini photo
Giovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956

Citazioni simili

Georges Bataille photo

“O morte io son quel cervo | che divorano i cani | La morte eiacula sangue.”

Georges Bataille (1897–1962) scrittore, antropologo e filosofo francese

da Il marciapiede di Danaide
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Cristoforo Poggiali photo

“Gli Artefici mediocri son lodati, i Poeti mediocri son fischiati.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 51

Margherita Hack photo
Tom Regan photo

“Nella maggior parte dei casi gli esperimenti [sugli animali] non meritano di essere fatti, e i dati ottenuti non meritano di essere pubblicati.”

Harry Harlow (1905–1981) psicologo statunitense

Origine: Da Journal of Comparative and Physiological Psychology, 1962; citato in Richard Ryder, Esperimenti sugli animali (Experiments on Animals, 1971), traduzione di Cinzia Picchioni, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 41. ISBN 88-7670-097-8

Marcel Proust photo

“Quanto più i luoghi son forti, tanto dee il principe esser più accurato in guardargli, perciochè non si sta da parte alcuna iu maggior pericolo, che da quella, d'onde gli par esser sicuro.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 400
Origine: Avvedimenti Civili, p. 27

Alex Bellini photo
Primo Levi photo
Salvator Rosa photo

“Io son colei, di cui paventa, e teme | ogni Stato maggior; quella, che seguo | sempre le cose in eccellenza estreme.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Invidia: p. 320
Satire, Satira VI, L'invidia

Argomenti correlati