“L'inferno per uno scrittore è di sopravvivere ai suoi lettori.”
Taccuino di un autore drammatico
Il sacco dell'orco
“L'inferno per uno scrittore è di sopravvivere ai suoi lettori.”
Taccuino di un autore drammatico
“Per il lettore che sa leggere tutta la letteratura è contemporanea.”
In margine a un testo implicito
citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957
“Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore.”
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 23
“Di solito gli scrittori da noi muoiono due volte: per l'anagrafe e per i lettori.”
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 69