Inno a Trento e Trieste, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 636
“Siamo nati per girovagare su quelle colline, | senza donne, e le mani tenercele dietro la schiena.”
Lavorare stanca
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili

“Piccole nuvole bianche salgono laggiù come se si tosasse la lana sulla schiena delle colline.”
1 luglio 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910

“Si cerca qualcosa che faccia spuntare | due ali di rondine dietro la schiena.”
da L'elemento umano, n. 7
Ora

“Gli uomini sinceri sono nati per dire bugie, e le donne per crederci.”

da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo

pagg. 69-70
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

da Le donne di Modena, n. 1
Il pianoforte non è il mio forte