“La perfezione è il sogno dell'imperfezione che non vuole svegliarsi.” Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano p. 13
“Il culmine della perfezione della beata Vergine Maria fu la carità, per la quale è assisa nel posto più eccelso, è rivestita della gloria più fulgente che non ha né principio né termine.” Antonio di Padova (1195–1231) religioso e presbitero portoghese
“La perfezione del momento non è la perfezione della durata; bisogna che vi siano delle uscite ai vantaggi che una nazione va facendo.” Cesare Beccaria (1738–1794) giurista, filosofo e economista italiano libro Pensieri staccati
“Quando dico che qualcuno passa da una minore a una maggiore perfezione, e viceversa, non intendo che da una essenza o forma sia mutato in un'altra.” Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese
“Ogni giorno lavoro per raggiungere la perfezione e ottenere le tre stelle Michelin è stato davvero un sogno, ma il mio altro grande sogno si è realizzato quando ho guidato la mia prima Ferrari.” Gordon Ramsay (1966) cuoco britannico
“Non è la perfezione che bisogna cercare. La perfezione è un pretesto per non muoversi più. Qui sta l'errore della Scala di Milano, [d'un teatro come quello]. La perfezione matura cogli anni e s'isola nello spazio e nel tempo. Ma quando la perfezione si vuol fabbricarla su misura, bravura ed esperienza non servono. Soltanto nell'innocenza e in un ardore che contraddice i dogmi [e l'esperienza] si trova [qualche volta] il germe di una nuova perfezione.” Bruno Barilli (1880–1952) scrittore e critico musicale italiano Capricci di vegliardo e taccuini inediti
“Associo il concetto di perfezione a quello d'infinito. Infatti, la perfezione non ha limiti , in quanto si può essere sempre più perfettibile di quello che si è.” Giuseppe Tobia
“Le perfezioni di chi amiamo non sono finzioni dell'amore. Amare è, al contrario, il privilegio di accorgersi di una perfezione invisibile agli occhi degli altri.” Nicolás Gómez Dávila In margine a un testo implicito In margine a un testo implicito
“Forma sferica e movimento circolare sono le «figure cosmiche fondamentali» che da Platone in poi esprimono il «concentrato concettuale della cosmicità del cosmo»; la sua perfezione.” Fabrizio Desideri Origine: Il «fantastico» Scheerbart, p. VIII
“Una cosa è certa: io, se c'è, sono per lasciare un errore, più che cercare la perfezione. La perfezione mi fa un po' paura e mi dà un senso di freddezza.” Patty Pravo (1948) cantante italiana p. 16