“Sono stufo di sentir parlare delle eterne verità: amore, fratellanza, bontà. Sono come i grossi biglietti di banca di colui che è tanto fortunato d'averli in tasca. Ma se ci fosse un compito normale e ben definito da assolvere, e non aveste con voi nulla di più piccolo di un'eterna verità, che cosa fareste?”
da Notes, Quoted & Anectodes, Canada; citato in Selezione dal Reader's Digest, novembre 1962
Citazioni simili

“In verità, in verità vi dico: chi crede ha la vita eterna.”
6, 47
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Origine: Dalle Opere latine; citato in Nuccio Ordine, Postfazione, in Spampanato 1988, p. [21].

da Spiegazione della Confessione di fede, 1412

“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 165