
“Ogni arte aspira continuamente alla condizione della musica.”
da The School Of Giorgione, in The Renaissance; citato in Dizionario delle citazioni
Origine: Dalla prefazione a Il negro del "Narciso"
“Ogni arte aspira continuamente alla condizione della musica.”
da The School Of Giorgione, in The Renaissance; citato in Dizionario delle citazioni
“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”
citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008
Origine: da L'architettura (Commenti), in Dedalo, 6.1925/26, p. 412.
Origine: Dalla prefazione a Carlo Maria Martini, Il comune sentire, Bur, 2011.
da Nota di diario di Domenica, 29 novembre 1964, p. 31
Diario di un contadino del Danubio
Origine: citato in note a Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro, p. 71.
Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39