“Un'opera che aspiri, per quanto umilmente, alla condizione di arte, dovrebbe portare in ogni riga la propria giustificazione.”

Origine: Dalla prefazione a Il negro del "Narciso"

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Joseph Conrad photo
Joseph Conrad 64
scrittore polacco 1857–1924

Citazioni simili

Walter Pater photo

“Ogni arte aspira continuamente alla condizione della musica.”

Walter Pater (1839–1894) saggista e critico letterario inglese

da The School Of Giorgione, in The Renaissance; citato in Dizionario delle citazioni

Remo Bodei photo

“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”

Remo Bodei (1938–2019) filosofo italiano

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008

“L'architettura è nata per essere fondamento, guida, giustificazione e controllo, ideale e pratico, d'ogni altra arte figurativa.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: da L'architettura (Commenti), in Dedalo, 6.1925/26, p. 412.

Ferruccio De Bortoli photo

“Più amiamo l'arte, più desideriamo segretamente di liberarci. Un'opera d'arte, infatti, sfugge agli sbirri e alla mannaia, permettendoci di vivere, amandola, in perfetta condizione di parità col nostro io.”

Vintilă Horia (1915–1992) scrittore rumeno

da Nota di diario di Domenica, 29 novembre 1964, p. 31
Diario di un contadino del Danubio

Joseph H. H. Weiler photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Gabriele d'Annunzio frase: “Bisogna fare la propria vita, come si fa un'opera d'arte. Bisogna che la vita d'un uomo d'intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui.”
Gabriele d'Annunzio photo
Adriano Tilgher photo

“Il critico dovrebbe, per poter dare un giudizio definitivo, rifare il corso del mondo sino all'opera d'arte da giudicare, in due parole, essere uguale a Dio.”

Adriano Tilgher (1887–1941) filosofo e saggista italiano

Origine: Studi sul teatro contemporaneo, p. 39

Argomenti correlati