“Il fine giustifica i mezzi? È possibile. Ma chi giustificherà il fine? A questo interrogativo, che il pensiero storico lascia in sospeso, la rivolta risponde: i mezzi.”
L'uomo in rivolta
Albert Camus 157
filosofo, saggista e scrittore francese 1913–1960Citazioni simili

Origine: Motto erroneamente attribuito a Niccolò Machiavelli.
Origine: Dall'intervista di Giancarlo Bosetti, «No, non c'è mai stato il comunismo giusto», l'Unità, 3 aprile 1998, p. 7.

“Se non hai un fine, non devi preoccuparti dei mezzi.”
p. 53

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

“L'etica ci proibisce di considerare gli uomini come mezzi e l'Uomo come fine.”
In margine a un testo implicito

vol. I, III
Variante: La mia idea essenziale del 1934: Non è il fine che importa, ma le conseguenze implicite nel meccanismo stesso dei mezzi messi in opera.