“Sembra che gli uomini abbiano addirittura più rispetto per i vizi che per il genio, giacché rifiutano di dargli credito.”

Origine: La ricerca dell'assoluto, p. 38

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
uomini , credito , genio , giacca , rispetto
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850

Citazioni simili

Fulton J. Sheen photo

“Nella storia, le sole cause che muoiono sono quelle per le quali gli uomini rifiutano di morire.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 20

Carlo Cassola photo
Manlio Cancogni photo

“Gli uomini possiedono a ogni latitudine lo stesso bagaglio di vizi e di virtù.”

Manlio Cancogni (1916–2015) scrittore e giornalista italiano

Il costo del progresso

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“Il principe abile nell'arte di governare gli uomini si serve dei loro difetti per reprimere i loro vizi.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Maksim Gor'kij photo
Isa Barzizza photo

“[Su Totò] Con tutto il rispetto e la devozione per il Genio della risata, tutto si può dire tranne che fosse un bell’uomo.”

Isa Barzizza (1929) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Francesco Mattana, Isa Barzizza: L’eleganza e la dolcezza di una signora del palcoscenico http://www.saltinaria.it/tearto-interviste/cultura-e-spettacolo/isa-barzizza-l-eleganza-e-la-dolcezza-di-una-signora-del-palcoscenico.html, Saltinaria.it, 27 febbraio 2013.

Herman Melville photo
Barbara d'Urso photo

“Non è l'orecchino… Ci sono uomini in giacca e cravatta che sono dei bastardi sia dentro che fuori.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Pomeriggio Cinque, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso

Friedrich Nietzsche photo
Hermann Hesse photo

“Non si deve dare molto credito agli uomini che parlano dei loro difetti. Taluni si credono perfetti perché non chiedono molto a sé stessi.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 68

Argomenti correlati