“E così voi credete nella realtà!… Mi affascinate, davvero. Non vi avrei mai supposto ingenuo a tal segno. La realtà! Avanti, parlatemene, di questa realtà! Sottraetevi a queste candide fantasie. Suvvia! Siamo noi che la creiamo, la realtà.”

Origine: Citato in A. Billy, Vie de Balzac, Flammarion, Parigi, 1944, t. II, p. 165.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , fantasia , segno , supposta , avanti , realtà
Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850

Citazioni simili

Alessandro Barbero photo

“Lo Ius primae noctis è una straordinaria fantasia che il medioevo ha creato, che è nata alla fine del medioevo, ed a cui hanno creduto così tanto, che c'era quasi il rischio che qualcuno volesse metterlo in pratica davvero, anche se non risulta che sia mai successo davvero. In realtà è una fantasia: non è mai esistito.”

Alessandro Barbero (1959) storico e scrittore italiano

Origine: Da Medioevo da non credere. Lo ius primae noctis http://www.festivaldellamente.it/it/2291-Medioevodanoncredere-Loiusprimaenoctis/, Festival della Mente.it, Sarzana, 31 agosto 2013.

Giorgio Bassani photo
Cesare Pavese photo

“La fantasia umana è immensamente più povera della realtà.”

25 ottobre 1938
Il mestiere di vivere

“La realtà è segno e desta il senso religioso.”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

Origine: Il senso religioso, p. 182

Gilbert Keith Chesterton photo

“I fatti non hanno mai creato lo spirito della realtà, perché la realtà stessa è uno spirito.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da Come to think of it, cap. 8.

Luigi Pirandello photo

“Ma che finzione! Realtà, realtà, signori! Realtà!”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Sei personaggi in cerca d'autore / Enrico IV

Saul Bellow photo
Erica Jong photo
Maya Angelou photo

Argomenti correlati