“[…] i giovani hegeliani e soprattutto Bruno Bauer e Karl Marx contrapponevano Hegel alla teologia cristiana: Feuerbach al contrario definisce la filosofia di Hegel come la teologia cristiana letta attraverso la dialettica, e mostrando la stretta affinità tra l'idealismo assoluto e la religione, scrive: "Se non si abbandona la filosofia di Hegel, non si abbandona la teologia."”

Origine: Karl Marx, p. 28

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Roger Garaudy photo
Roger Garaudy 15
filosofo, autore, politico 1913–2012

Citazioni simili

Costanzo Preve photo
Alberto Methol Ferré photo

“I tempi sono maturi per una teologia e filosofia della storia cristiana, globalizzante.”

Alberto Methol Ferré (1929–2009) filosofo uruguaiano

L'America Latina del XXI secolo

Giovanni Gentile photo
Diego Fusaro photo
Raffaele Conforti photo
Martin Heidegger photo

“[…] io sono un «teologo cristiano»”

Martin Heidegger (1889–1976) filosofo tedesco

da una lettera del 19 agosto 1921 a Karl Löwith
Origine: Citato in Franco Volpi, Guida a Heidegger: [Ermeneutica, Fenomenologia, Esistenzialismo, Ontologia, Teologia, Estetica, Etica, Tecnica, Nichilismo], Laterza, Bari-Roma, 2018, p. 62 https://books.google.it/books?id=Kk9tDwAAQBAJ&lpg=PT62&dq=&pg=PT62#v=onepage&q&f=false. ISBN 9788858134306

Henry Louis Mencken photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“La filosofia ha avuto i suoi eroi dal fascino rapinoso e pericoloso. Hegel, il Napoleone della filosofia; Nietzsche, il monellaccio che voleva provocare, scandalizzare; Marx, che aveva bisogno di smuovere masse di uomini per stravolgere il corso della storia.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

Argomenti correlati