Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.
“Nella prospettiva dell'idealismo hegeliano il mondo materiale nella sua interezza è un' "alienazione" dello spirito. Per Feuerbach la trascendenza di Dio è un' "alienazione": "L'uomo proietta la sua essenza fuori di sé… l'opposizione del divino e dell'uomo è un'opposizione illusoria… tutte la caratteristiche dell'essere divino sono caratteristiche dell'esere umano." In una parola, non è Dio che ha creato l'uomo a sua immagine, ma è l'uomo che ha creato a sua immagine i suoi dei.”
Origine: Karl Marx, p. 29
Argomenti
dio , parola-chiave , mondo , alienazione , caratteristica , creato , divino , essenza , essere , idealismo , immagine , interezza , materiale , opposizione , parola , prospettiva , spirito , trascendenza , uomoRoger Garaudy 15
filosofo, autore, politico 1913–2012Citazioni simili
Ludwig Feuerbach
(1804–1872) filosofo tedesco
Ugo di San Vittore
(1096–1141) filosofo, teologo
Origine: Da Eruditio didascalica, lib. VII, De tribus diebus; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 82-83. ISBN 88-85944-12-4