“La menzogna, come l'olio, galleggia sulla superficie della verità.”

Quo vadis?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 30 Marzo 2021. Storia
Argomenti
leggi , verità , menzogna , olio , superficie
Henryk Sienkiewicz photo
Henryk Sienkiewicz 11
scrittore e giornalista polacco 1846–1916

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“La mente è come un iceberg: galleggia con solo un settimo della sua massa sopra la superficie.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 96. ISBN 9788858015018

Ramón Gómez De La Serna photo

“L'opera è la verità della menzogna, il cinema è la menzogna della verità.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 56

Fabri Fibra photo

“La bugia galleggia nello spazio | ma la verità è sempre e solo una, | la verità è che l'uomo pensa col cazzo | e nessuno è mai andato sulla luna.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Non potete capire, n. 12
Controcultura

Juan Goytisolo photo

“Il più grande nemico della menzogna non è la verità: è una nuova menzogna.”

Juan Goytisolo (1931–2017) scrittore spagnolo

da Oltre il sipario, traduzione di Chiara Vighi, L'ancora del Mediterraneo

Gianluca Magi photo
Cesare Cantù photo

“L'opposto della menzogna non è la verità.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Friedrich Nietzsche photo

“Nemiche della verità. – Le convinzioni sono nemiche della verità più pericolose delle menzogne.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

483

Gesualdo Bufalino photo

“La verità è plurale, è la menzogna che è singola.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52

Umberto Saba photo

“La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

Origine: Da Quel che resta da fare ai poeti, Edizioni dello Zibaldone, Trieste, 1961.

“Noi dobbiamo somministrare la menzogna, non la verità.”

Angelo Fiore (1908–1986) scrittore italiano

Origine: Il supplente, p. 53

Argomenti correlati