“Quando Adamo ed Eva mangiarono all'albero della conoscenza, divennero critici e analitici, e si resero conto di essere nudi.”

Origine: Vecchio amore, p. 13

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
albero , conoscenza , conto , critico , essere
Isaac Bashevis Singer photo
Isaac Bashevis Singer 67
scrittore polacco 1902–1991

Citazioni simili

Robert Laughlin photo
Emily Dickinson photo
Fabrice Hadjadj photo
Mike Oldfield photo
Shirin Ebadi photo

“Le critiche che Brancaccio muove al manuale di Blanchard hanno il merito di mostrare la non univocità delle possibili rappresentazioni analitiche della realtà economica.”

Marcello Messori (1950) economista italiano

Origine: Dalla presentazione di Anti-Blanchard. Un approccio comparato allo studio della macroeconomia, Franco Angeli, Milano, 2012.

Friedrich Nietzsche photo
Paolo di Tarso photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo
Henry De Montherlant photo

“ll critico non si rende conto che quando giudica un autore, è lui stesso che si dona al giudizio più che l'autore.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Carnets (1930-1972)

Argomenti correlati