“Chi poco sa, vada sempre per la strada maestra […].”

da Chi poco sa, s'attenga sempre a ciò che è più sicuro in ogni affermazione, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
maestria , maestro , strada , poco
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Voltaire photo

“È uno scrittore [Marivaux] che conosce tutti i viottoli del cuore umano, ma non sa la strada maestra.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Origine: Citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000.

Luciano Ligabue photo

“Sono vivo abbastanza, sono vivo abbastanza, per di qua, comunque vada, sempre sulla mia strada.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sulla mia strada, n. 11
Miss Mondo

Giovanni Pascoli photo

“Noi mentre il mondo va per la sua strada, | noi ci rodiamo, e in cuor doppio è l'affanno, | e perché vada, e perché lento vada.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

Il cane, da L'ultima passeggiata
Myricæ

Gilbert Keith Chesterton photo
Giorgio Celli photo

“I gatti sono stati i miei maestri di etologia. Maestri senza parole ma con gesti trasparenti; ed io, a poco a poco, sono diventato un loro ammiratore e loro complice.”

Giorgio Celli (1935–2011) etologo, entomologo e scrittore italiano

Origine: Citato in Minù. Agenda del gatto 1998, testi a cura di Claudia Angeletti e Simona Lari, Gruppo Editoriale Armenia, Milano, 1997.

Silvio Berlusconi photo

“Mi aspetto da Berlusconi che vada a fare le telepromozioni. Tra poco venderà tappeti in televisione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2006.

Giacomo Leopardi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Jacques Rousseau photo

“Chi sa poco di solito chiacchera molto, mentre chi sa molto parla poco.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

Argomenti correlati