“… il sole, meno propizio ai sognatori, sfuma le ore ben diversamente dal solito. Allora bisogna eludere il giorno fin dal primo mattino, soprattutto bisogna alzarsi presto e avere una buona coscienza per l'ozio. Ferdinand Hardekopf, l'unico vero decadente della letteratura tedesca, che io considero, fra tutti i poeti viventi a Parigi, il più improduttivo e il più virtuoso, ha indicato, nellOde del beato mattino dedicata a Emmy Hennings, le migliori misure protettive per il sognatore contro i giorni di sole. In tutta la storia dei poètes maudits, il capitolo della loro lotta contro il sole è ancora da scrivere…”

da Das Passagen – Werk
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo, Bari 1996, p. 46.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco 1892–1940

Citazioni simili

Elsa Triolet photo

“Il vero sognatore è colui che sogna l'impossibile.”

Elsa Triolet (1896–1970) scrittrice francese

Origine: Da Mille regrets; citato in Tra virgolette: dizionario di citazioni, a cura di Franca Rosti, Zanichelli, 1995.

Friedrich Nietzsche photo

“I miei versi migliori sono quelli che ho perduto! Inviati di mattina presto agli amici, per espresso-città, per telegramma.”

Gaio Fratini (1921–1999) poeta e giornalista italiano

Intervista immaginaria

Berardino Rota photo
Friedrich Nietzsche photo

“Contro i sognatori. – Il sognatore rinnega la verità di fronte a sé, il bugiardo solo davanti agli altri.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

6

Dennis Lehane photo
John Lennon photo

“Potresti dire che sono un sognatore | ma non sono il solo | spero che un giorno ti unirai a noi | e che il mondo sarà una cosa sola.”

John Lennon (1940–1980) musicista, cantautore, poeta, attivista e attore britannico

Imagine

Giovanni Papini photo

“Verso la mattina tutte le stelle sparse per il cielo si coagulano insieme, lasciando l'argento per l'oro allo scopo di formare l'unico sole. La notte è individualista e il giorno è monarchico.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.

Argomenti correlati