Origine: Da Ma il tribunale non è imparziale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/04/04/ma-il-tribunale-non-imparziale.html?ref=search, la Repubblica, 4 aprile 1992.
“Lo scetticismo, dagli enciclopedisti alla critica testuale e ai nichilisti dichiarati, ha introdotto un'erosione del mondo delle immagini che è finita con la rivoluzione culturale. L'imbiancamento può tuttavia coprire solo superfici. Quando il bianco è diventato assoluto, il processo comincia a mutare; la monotonia diventa eloquente.”
da Scetticismo a volontà, Messico, p. 377
Avvicinamenti
Argomenti
mondo , assoluto , bianco , critico , erosione , immagine , monotona , monotonia , nichilista , processo , rivoluzione , scetticismo , superficieErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

“Un saggio scetticismo è il primo attributo di un buon critico.”
da Shakespeare Once More, in Literary Essays, vol. III, 1870-1890

Origine: F. A. M. Mignet, History of the French revolution from 1789 to 1815, London 1915, citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981

“È soltanto la visione critica che può mitigare il processo non ostacolato dell'automatismo.”
Aforismi e profezie