“Ora vedo spesso l'uomo come «uomo dei dolori» trascinato dall'ingranaggio di una macchina, che gli rompe costola per costola, arto per arto, mentre egli non può morire come uomo.”
da Nota di diario del 15 marzo 1942, Parigi, p. 87
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

da Il ritorno di Lilith
In Non ho peccato abbastanza

Udienze, Udienza Generale 22 aprile 2015, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2015/documents/papa-francesco_20150422_udienza-generale.html

“Dubbio. Se l'uomo sia una macchina fatta per vivere ovvero per morire.”
Origine: Il malpensante, Novembre, p. 128

“Se la donna nacque da una costola di un addormentato, non è quindi strano che anch'ella dorma.”
Atto II, Scena Quinta
La ragazza sciocca

“Non sei un uomo, sei una macchina.”
cap. XXIV, 1961, p. 219
Origine: Parole pronunciate dal professore Antolini, che riporta una citazione dello psicoanalista Wilhelm Stekel.