“Vi sono tempi in cui nessuno si sente tranquillo; tempi che ricordano i movimenti inquieti del bruco che cerca un luogo dove incrisalidarsi. Ciò che esso cercava in realtà, ciò che lo trascinava nel suo moto inquieto non era precisamente un luogo: era la farfalla. Ogni involuzione è contemporaneamente un'evoluzione. Il filo in cui il bruco si avvolge è lo stesso che libererà la farfalla.
In modo simile lo Stato mondiale non è semplicemente un imperativo della ragione, da realizzare attraverso l'azione conseguente di un volere. Se fosse così, se non si trattasse che di un postulato logico o etico, le cose in futuro andrebbero male per noi. esso è anche un qualcosa che sopraggiunge.”

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 37

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Ottobre 2022. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Richard Bach photo

“Dio ama racchiudere il grande nel piccolo: l’universo nell’atomo,
l’albero nel seme,
l’uomo nell’embrione,
la farfalla nel bruco,
l’eternità nell’attimo,
l’amore in un cuore,
Se stesso in noi.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Alda Merini frase: “E se diventi farfalla nessuno pensa più a ciò che è stato quando strisciavi per terra e non volevi le ali.”
Alda Merini photo
Giordano Bruno photo

“Chi, perciò, consistendo nel luogo e nel tempo, libererà le ragioni delle idee dal luogo e dal tempo, si conformerà agli enti divini.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Le ombre delle idee, a cura di Antonio Caiazza, Spirali, 1988.

“La mia definizione dell'arte è semplice: è ciò che mi fa sentire inquieto, che in qualche modo mi provoca.”

Dan Simmons (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7

Ernst Jünger photo
Felice Cavallotti photo

“Coscienze inquiete, rispettate le coscienze tranquille.”

Felice Cavallotti (1842–1898) poeta, drammaturgo e politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 75

Alda Merini photo
Mike Oldfield photo

Argomenti correlati