“Gli Stati unificano gli uomini affinché in quest'unione, e tramite essa, ogni singolo possa meglio e più sicuramente godere la propria parte di felicità. La somma delle felicità singole di tutti i membri è la felicità dello Stato. Non ne esiste altra. Ogni diversa felicità dello Stato, nella quale una parte anche minima dei membri soffra o debba soffrire, è una tirannide camuffata.”

Origine: Da Ernst e Falk. Dialoghi per massoni.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gotthold Ephraim Lessing photo
Gotthold Ephraim Lessing 22
scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco 1729–1781

Citazioni simili

Émilie du Châtelet photo

“Ogni età ha la felicità che le è propria.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Friedrich Nietzsche photo

“Ogni felicità se non è di tutti è rubata. Ogni felicità deve essere comunicata e condivisa o sfiorisce.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Nicola Spedalieri photo
Ernst Jünger photo
Hermann Hesse photo

“Felicità non è l'essere amati. Ogni persona ama se stessa, ma amare questa è felicità.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Sull'amore, p. 87

Alphonse Karr photo

“L'amore è la più terribile, ma anche la più onesta delle passioni; è la sola che non possa occuparsi della propria felicità senza comprendervi la felicità di un altro.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48

Roberto Vecchioni photo
Aldo Busi photo

Argomenti correlati