“La prefazione di un libro potrebbe essere chiamata il parafulmine.”

Osservazioni e pensieri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Georg Christoph Lichtenberg photo
Georg Christoph Lichtenberg 55
fisico, scrittore e aforista tedesco 1742–1799

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo

“Parafulmine per la paracazzera.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Ramón Gómez De La Serna photo

“I parafulmini sono gli stuzzicadenti della luna.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 53

George Steiner photo
Richard Dawkins photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Che nelle chiese si predichi non rende inutili i parafulmini su di esse.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

“Le commedie di Shaw sono il prezzo che paghiamo per le sue prefazioni. (da Ego”

James Agate (1877–1947) scrittore, critico teatrale

1935), annotazione del 10 marzo 1933

Leonardo Sciascia photo

“Il più grande difetto della società italiana è quello di essere senza memoria. Francesco Lanza è morto cinquanta anni fa. Ho cercato di farlo rileggere, facendo pubblicare da Sellerio, con la prefazione di Italo Calvino, i Mimi, ma il libro è andato così così. Gli italiani ancora ignorano questo scrittore che si può considerare un piccolo classico, ed è oltretutto uno scrittore molto divertente.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.

Gilbert Keith Chesterton photo

“Si potrebbe compilare il peggior libro del mondo usando solamente passi scelti dei migliori scrittori esistiti.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da On lying in bad and other essays, a cura di Alberto Manguel, Bayeux Arts, 2000.

Italo Alighiero Chiusano photo
Valerio Evangelisti photo

Argomenti correlati