“Bisogna separare la cultura dai cretini.” Fausto Gianfranceschi (1928–2012) scrittore e giornalista italiano Il reazionario
“È impossibile separare il suo messaggio dalla sua persona, e coloro che ci provarono non tardarono molto ad essere indotti a tradire il messaggio stesso: persona e messaggio, finalmente, non fanno che una cosa sola.” Henri-Marie de Lubac (1896–1991) cardinale francese Il Verbo abbreviato
“Craxi contro Berlusconi è impensabile. Forse avrebbe tentato di separare Berlusconi da Fini e di considerare il berlusconismo espressione del centro moderato.” Ottaviano Del Turco (1944) sindacalista e politico italiano
“[…] la felicità è impossibile a chi la desidera, perché il desiderio, sí come è desiderio assoluto di felicità e non di una tal felicità, è senza limiti necessariamente, perché la felicità assoluta è indefinita e non ha limiti.” Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano 648; 1898, Vol. II, p. 112
“Ci sono due verità che non bisogna mai separare, in questo mondo: 1° che la sovranità risiede nel popolo; 2° che il popolo non deve mai esercitarla.” Antoine Rivaroli (1753–1801) scrittore, giornalista e aforista francese da Journal politique national
“Confessare, anche a se stessi, i propri desideri - quelli veri - è pericoloso. Se sono realizzabili, e spesso lo sono, dichiararli ti mette di fronte alla paura di provarci. E dunque alla tua vigliaccheria. Allora preferisci non pensarci, o pensare che hai desideri impossibili, e che è da adulti non pensare alle cose impossibili.” Gianrico Carofiglio (1961) magistrato, scrittore e politico italiano Reasonable Doubts
“Qualsiasi desiderio è una schiavitù; anche se desideri Dio o la liberazione è una schiavitù. Né la liberazione può accadere se questo desiderio non sparisce totalmente. Per cui, ricorda, non puoi desiderare la liberazione: è impossibile, contraddittorio.” Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 345
“Ci sono desideri impossibili da realizzare, ma sono loro che ci danno la spinta per superare i nostri limiti e andare oltre i nostri sogni.” Giuseppe Tobia
“Milady sorrise di un sorriso strano. "Così, voi mi amate?"disse. "Ho forse bisogno di dirvelo? Non ve ne siete accorta" "Oh, sì, ma come sapete, i cuori più fieri sono più difficili da conquistare." "Oh, le difficoltà non mi sgomentano" disse d'Artagnan; "temo solo le cose impossibili." "Non c'è nulla di impossibile," disse Milady "per un vero amore.” Alexandre Dumas (padre) (1802–1870) scrittore francese cap. XXXVI "Sogno di vendetta")