
— Leopoldo II del Sacro Romano Impero 1747 - 1792
1790; citato in Storia: dal 1650 al 1900, cap. 6.8, p. 161
Citazioni di Leopoldo II
Declino e caduta dell'Impero Romano
— Leopoldo II del Sacro Romano Impero 1747 - 1792
1790; citato in Storia: dal 1650 al 1900, cap. 6.8, p. 161
Citazioni di Leopoldo II
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali
— Klemens von Metternich diplomatico e politico austriaco 1773 - 1859
Origine: Citato in Gabriele Nicolò, Duecento anni fa si chiudeva il Congresso di Vienna, Osservatore Romano, 9 giugno 2015.
— Luigi Russo critico letterario italiano 1892 - 1961
Vita e disciplina militare
„Sovrano come er popolo sovrano | che viceversa nun commanna mai.“
— Trilussa poeta italiano 1871 - 1950
Aforismi
— Benjamin Franklin Bache 1769 - 1798
da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003
— Philip K. Dick, La trasmigrazione di Timothy Archer
Origine: La trasmigrazione di Timothy Archer, p. 126, 622 della trilogia
— James Madison 4º presidente degli Stati Uniti d'America 1751 - 1836
Origine: Citato in La bufala della democrazia https://web.archive.org/web/20090724164234/http://www.correntemente.org/archivio/la-bufala-della-democrazia/. In originale: A popular Government without popular information, or the means of acquiring it, is but a Prologue to a Farce or a Tragedy, or perhaps both. Knowledge will forever govern ignorance: And a people who mean to be their own Governors, must arm themselves with the power which knowledge gives, dalla " Lettera a W.T. Barry http://press-pubs.uchicago.edu/founders/documents/v1ch18s35.html", 4 agosto 1822, in The Writings of James Madison (1910) a cura di Gaillard Hunt, Vol. 9, p. 103; queste parole, con la forma arcaica "Governours", si trovano a sinistra dell'entrata principale del James Madison Memorial Building, Biblioteca del Congresso.
— Bernardo Tanucci politico italiano 1698 - 1783
1752), citato in Raffaele Ajello, Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, [Per un corso di Storia del diritto italiano, Estratti da Pietro Giannone e il suo tempo, Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita, a cura di R. Ajello], Jovene Editore, Napoli, 1980, pp. [264-265].
Origine: Lo scritto, nel quale Tanucci critica il dispotismo del governo del Papa, è del 1752. Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, p. [264].
— Mario Soldati, libro 24 ore in uno studio cinematografico
Origine: 24 ore in uno studio cinematografico, pp. 105-106
— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Da La rabbia e l'orgoglio; citato in Oriana Fallaci e quella profezia sull'Islam: "Parigi è persa" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11848408/Oriana-Fallaci-e-quella-profezia-sull.html, Libero Quotidiano.it, 14 novembre 2015.