“Quando l'uomo compie buone opere mentre si trova in peccato mortale, non le compie a partire dal peccato mortale, ma piuttosto a partire dal fondo del suo spirito, che è buono in se stesso per natura, anche se egli non si trova nella grazia.”

I sermoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2022. Storia
Argomenti
buono , fondo , grazia , mortale , natura , peccato , spirito , stesso , uomo , opere
Meister Eckhart photo
Meister Eckhart 19
teologo e religioso tedesco 1260–1328

Citazioni simili

“La nostra vera colpevolezza si trova assai più nei peccati di omissione che in quelle di opere.”

Louis Evely (1910–1985) religioso (sacerdote), scrittore (scrittore spirituale cristiano)

Origine: Da Sei tu, quest'uomo. Incontri con Cristo, Marietti, traduzione di M.E. Schepesi, 1962.

Jovanotti photo

“L'indifferenza è il più grave peccato mortale.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Claude de la Colombière photo

“Fino a quando vi sentirò dire: non è peccato mortale! Non vi sono obbligato. E Gesù era forse obbligato a morire per voi?”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Andrea Gallo photo
Georges Bernanos photo
Enrico Cuccia photo

“Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.”

Enrico Cuccia (1907–2000) banchiere italiano

Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

“Non amare Dickens è un peccato mortale: chi non lo ama, non ama nemmeno il romanzo.”

Pietro Citati (1930) scrittore e critico letterario italiano

da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea

Argomenti correlati