“La fortuna si provoca, non arriva sola.”
Origine: Citato in Roma, Garcia: "È la vittoria del gruppo" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/10/27/news/roma_garcia_e_la_vittoria_del_gruppo_-69593707/, Repubblica.it, 27 ottobre 2013.
Origine: Da Zitate und Aussprücke, Dudenverlag. ISBN 3-411-04122-6
“La fortuna si provoca, non arriva sola.”
Origine: Citato in Roma, Garcia: "È la vittoria del gruppo" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/10/27/news/roma_garcia_e_la_vittoria_del_gruppo_-69593707/, Repubblica.it, 27 ottobre 2013.
“Quando musica e miseria | diventan cosa sola.”
da Anima latina, lato B, n. 3
Anima latina
“La fortuna non si accontenta di venir meno una sola volta.”
Fortuna obesse nulli contenta est semel.
La sorte non si accontenta mai di una sola disgrazia.
Sententiae
“La bisessualità raddoppia immediatamente le tue chances al sabato sera.”
“L'architetto, non potendo aumentare la superficie utile, raddoppiò quella inutile.”
Origine: Citato in Gregorio Rosa Chávez, L'eredità di Monsignor Romero: la Chiesa della Pasqua, marzo 2005, in santamelania.it http://www.santamelania.it/approf/2009/mar/mons_romero.html.