Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.
“La morale non è strettamente legata alla religione come pretendono le persone religiose. Direi, anzi, che certe fondamentali virtù si riscontrano più facilmente fra coloro che rifiutano i dogmi religiosi che fra coloro che le accettano.”
Perché non sono cristiano
Citazioni simili
I, Di coloro che abitano un mondo dietro il mondo, 1963
Origine: Citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 144.
“Io mi considero un eretico, perché mi piace scardinare i dogmi religiosi, politici e sociali.”
fonte 3
dalla Prefazione alla terza edizione
Corso di diritto naturale