“Ho escogitato un piano molto utile per quel che riguarda le preoccupazioni, ed è pensare: "Vediamo un po', qual è la cosa peggiore che possa accadere?". […] La preoccupazione proviene dal non voler affrontare le probabilità spiacevoli.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell 176
filosofo, logico e matematico gallese 1872–1970

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rudyard Kipling photo
Rudyard Kipling photo
Pierre Trudeau photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“La cosa peggiore che si possa fare è pensare e riflettere con angoscia a che cosa si sarebbe potuto fare.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Ho scorso l'elenco delle malattie e non vi ho trovato le preoccupazioni e i tristi pensieri: è molto ingiusto.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 91, p. 188.

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield photo

“Il modo di vestirsi è una preoccupazione sciocca. Ma è molto sciocco per un uomo non esser ben vestito.”

Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield (1694–1773) nobile e politico inglese

Origine: Da Letters, 1745. Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013. ISBN 9788858654644

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Abraham Lincoln photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Con la ricchezza crescono le preoccupazioni”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

III, 16, 17
Crescentem sequitur cura pecuniam
Odi

Teofane il Recluso photo

Argomenti correlati