
“In principio era il Verbo – e alla fine le chiacchiere.”
Pensieri spettinati
Origine: Il riferimento è all'incipit del Vangelo secondo Giovanni.
Origine: Il riferimento è a un pensiero di Stanislaw Przybyszewski del 1893. Da La città futura, 1917-1918, a cura di Sergio Caprioglio, Einaudi. Riportato anche in Letteratura e vita nazionale e in Quaderni del carcere.
“In principio era il Verbo – e alla fine le chiacchiere.”
Pensieri spettinati
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
“Nel mio principio è la mia fine
nella mia fine è il mio principio.”
citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3
“Il principe appartiene allo Stato, non lo Stato al principe. ”
“Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.”
Origine: Dal dialogo con E. Téraide, da L'intransigeant, 15 giugno 1932.