„«Non posso chiamarti Bella» dicevo, «perché non è il tuo no-me. E Dulcie mi è così poco familiare! Dunque ti chiamerò Cenerentola. E ti ricorderò che Cenerentola sposò un principe. Io non sono un principe… ma…»
Lei m'interruppe.
«Cenerentola aveva una parte ben difficile da sostenere. Poteva essere sicura di diventare una principessa in piena regola? Perché, dopo tutto, non era che una piccola sguattera e…»
«Ora tocca al principe interrompere» ribattei. «E sai che cosa disse?»
«No.»
«"All'inferno!" disse il principe. E la baciò.»
E l'azione seguì alla parola.“
The Murder on the Links
Citazioni simili

„«E' indispensabile che Cenerentola partecipi al ballo, ma petite.»
«Nathaniel dice che non sono Cenerentola: sono il Principe Azzurro.»
Sorridendo, Jean-Claude mi strinse brevemente nel suo abbraccio. «E' probabile.»
Sì, mi stava lusingando, e glielo permisi“
— Laurell K. Hamilton, libro Danse Macabre
Danse Macabre

„[Su Cinquanta sfumature di grigio] È la storia di Cenerentola riscritta con l'aggiunta delle scene sadomaso. La ragazza diciottenne, per di più vergine, che si innamora del principe azzurro, che le regala qualunque cosa in cambio di un po' di bondage.“
— Erica Jong scrittrice, saggista e poetessa statunitense 1942
Origine: Da un'intervista rilasciata al Washington Post; citato in Paolo Mastrolilli, Erica Jong torna, e se la prende con E. L. James, colpevole di aver scritto la serie anti femminsta di Grey http://www.lastampa.it/2015/09/10/esteri/erica-jong-contro-cinquanta-sfumature-di-grigio-TG9NOuOYOdvcFbBUcdd1wL/pagina.html, La Stampa.it, 10 settembre 2015.

„Ti ammiro» disse il piccolo principe, alzando un po' le spalle. «Ma che cosa te ne viene?“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
cap. XI, p. 58
Il piccolo principe

„In principio era il verbo… No, in principio era il sesso.“
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Il riferimento è all'incipit del Vangelo secondo Giovanni.
Origine: Il riferimento è a un pensiero di Stanislaw Przybyszewski del 1893. Da La città futura, 1917-1918, a cura di Sergio Caprioglio, Einaudi. Riportato anche in Letteratura e vita nazionale e in Quaderni del carcere.

„Cenerentola, finiscila | Con la solita canzone.“
— Jacopo Ferretti librettista e poeta italiano 1784 - 1852
I, 1
Cenerentola

„Anche se facessi Cenerentola, il pubblico cercherebbe qualche cadavere nella carrozza.“
— Alfred Hitchcock regista britannico, considerato il "maestro del brivido" 1899 - 1980
citato in Portala al cinema, p. 146

„Ciò che fa bello il deserto», disse il piccolo principe, «è che da qualche parte nasconde un pozzo…“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
cap. XXIV, p. 104
Il piccolo principe

„I rimedi omeopatici sono i risultati di diluizioni talmente estreme dei principi attivi di partenza che, nella maggioranza dei casi, non contengono più neppure una molecola di quelle sostanze. E in assenza di principio attivo, è difficile sostenere che questi preparati possano svolgere di per sé una qualsiasi azione terapeutica.“
— Silvio Garattini scienziato italiano 1928
Origine: Da Acqua fresca?, p. 45.

„Donnola — disse la Regina Bella — tu sai ora come sono stata servita. Dimmi… è giusta la mia vendetta?
— Ti è stato fatto un torto — disse la Principessa dei Fiori.
— È giusta la mia vendetta?
— Sei giusta a vendicarti.
— Ma la mia vendetta è giusta? — Bella sorrise, come la benedizione di un santo.
— Solo se ti vendichi di coloro che ti hanno fatto del male, e solo se la tua vendetta è uguale al torto subito.
— Suvvia, ho sentito dire che posso contare su Donnola Bocca-di-Verità per sentire il vero. Te lo chiedo per la quarta volta… sono giusta?
— No — disse la Principessa dei Fiori.
— Bene — disse Bella.“
— Orson Scott Card scrittore statunitense 1951
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo

„Non curo la morte, ma non voglio passare per pazzo; cadrebbe il principio e mostrerei il contrario delle mie azioni. Che importa a me la vita? Voglio che il principio si mantenga.“
— Giovanni Passannante anarchico italiano 1849 - 1910
Origine: Citato in Cesare Lombroso, Pazzi ed anomali, S. Lapi, 1890, p. 315.

„Il principio primo dell'inferno è: «Io sono mio.»“
— George MacDonald scrittore e poeta scozzese 1824 - 1905
Origine: Citato in C.S. Lewis, Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, TEA, Milano, 1994, p. 155. ISBN 88-7819-386-0

„«Dove sono gli uomini?» riprese poi il piccolo principe. «Si è un po' soli nel deserto…» «Si è soli anche fra gli uomini» disse il serpente.“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
cap. XVII, pp. 82-83
Il piccolo principe

„Il piccolo principe non rinunciava mai a una domanda dopo che l'aveva fatta.“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
cap. VII, p. 35
Il piccolo principe

„Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.“
— Pablo Picasso pittore, scultore e litografo spagnolo 1881 - 1973
Origine: Dal dialogo con E. Téraide, da L'intransigeant, 15 giugno 1932.

„Confucio disse: «Se uno stato è governato secondo i princìpi della ragione, povertà e miseria sono oggetto di vergogna; se uno stato non è governato secondo i princìpi della ragione, ricchezze e onori sono oggetto di vergogna.»“
— Henry David Thoreau, libro Disobbedienza civile
1992, p. 32
Disobbedienza civile

„[Franco Cristaldi] Non mi sono mai sentita davvero la sua «compagna»: i nostri non erano rapporti alla pari; ero Cenerentola gratificata dalla sua generosità.“
— Claudia Cardinale attrice italiana 1938
Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 56

„Non comincerò dal principio perché non c'è principio, ma solo da un mezzo in cui tu, fortunato lettore, sei appena capitato, ancora ignaro di ciò che ti faranno nel corso del nostro comune viaggio nel mio intimo. No, nel nostro intimo. Perché noi siamo, almeno nell'atto di questa creazione, una cosa sola, ciascuno nella trappola del tempo: tu dopo, io subito, attentamente, pensosamente formando lettere per comporre parole che compongano frasi.“
— Gore Vidal, libro Myra Breckinridge
Origine: Myra Breckinridge, p. 3