„Il «principio del piacere» assorbe il «il principio della realtà», la sessualità sembra venir liberata, mentre viene semplicemente liberalizzata ed amministrata come strumento di adattamento passivo dalla logica del sistema. Cadono gli stupidi arcaici tabù sul sesso in vigore presso società in preda alla scarsità, ma non per questo il sesso libera sé stesso trasfigurandosi in Eros.“
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Citazioni simili

„In principio era il verbo… No, in principio era il sesso.“
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
Origine: Il riferimento è all'incipit del Vangelo secondo Giovanni.
Origine: Il riferimento è a un pensiero di Stanislaw Przybyszewski del 1893. Da La città futura, 1917-1918, a cura di Sergio Caprioglio, Einaudi. Riportato anche in Letteratura e vita nazionale e in Quaderni del carcere.

— Kate Millett scrittrice e attivista statunitense 1937 - 2017
Prostituzione. Quartetto per voci femminili

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 361

— Julius Evola filosofo, pittore e poeta italiano 1898 - 1974
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 48

— Viktor Orbán politico ungherese 1963
Origine: Citato in Gwynne Dyer, La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, 24 febbraio 2015.
„Non è il sesso che da piacere, ma l’amante.“
— Marge Piercy poeta, scrittore, attivista 1936

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22-23

— David Cronenberg regista canadese 1943
Citazioni di David Croneneberg
Origine: Da un'intervista con Roy Blackwelder, 1999.