Origine: Dalla conferenza stampa prima della partita Lazio-Parma del 13 gennaio 2014; citato in Reja scuote la Lazio: "Voglio che i miei si mangino il pallone. Preferenza alla A" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/01/13/4540970/reja-scuote-la-lazio-voglio-che-i-miei-si-mangino-il-pallone?ICID=AR_RS_2, Goal.com, 14 gennaio 2013.
“Anche io, come i giocatori italiani, ho iniziato a giocare in strada. È lì che si formano, in tutto il mondo, i buoni giocatori e forse anche le buone persone. Noi in Polonia in strada dimostravamo subito quello che sapevamo fare meglio. Chi correva, chi picchiava, chi calciava con destrezza. E ognuno veniva subito indirizzato dove il talento lo portava. In strada vige, da sempre, la legge del più forte. Ma con una eccezione: il proprietario del pallone. Io ero piccolo, gracile ma avevo una smagliante sfera di cuoio. L'avevo perché mio padre giocava in Serie A e anche questo accendeva su di me una luce particolare.”
Argomenti
strada , giocatore , destrezza , cuoio , proprietario , sfera , pallone , eccezione , serie , talento , particolare , legge , padre , forte , luce , italiano , piccolo , meglio , persona , persone , mondo , forse , fareZbigniew Boniek 13
allenatore di calcio, ex calciatore e dirigente sportivo po… 1956Citazioni simili
Origine: Citato in Guido De Carolis, Piatek da sconosciuto a re del gol, «Segnare è come andare in ufficio» https://www.corriere.it/sport/18_novembre_17/piatek-sconosciuto-re-gol-segnare-come-andare-ufficio-07cde834-e9d5-11e8-863b-3e637f80be2e.shtml, Corriere.it, 17 novembre 2018.
Origine: Citato in Totti, 20 anni di A. L'omaggio di Buffon e Riva: "Un fenomeno mandato dal cielo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/27-03-2013/totti-20-anni-a-omaggio-buffon-riva-un-fenomeno-mandato-cielo-92697365263.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.
“Sono il settimo giocatore più forte del mondo. Forse tra dodici anni sarò il sesto.”
Origine: Da un'intervista a Studio Sport, Italia 1, 27 novembre 2006.
“Un grande giocatore, per abilità, per destrezza, per generosità.”
“Non c'è niente da fare… quando la strada si rizza sotto i pedali Pantani è il più forte!”
Origine: Da I miti del ciclismo, Rai Trade – Gazzetta dello sport.
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008