Origine: Da Parla con me, Rai 3, 9 marzo 2008
“Che si mangi il riso con la mano destra o con la sinistra, con un cucchiaio o con le bacchette, non vale la pena di preoccuparsene. Qualunque metodo si adoperi, lo scopo è sempre mangiare, non è vero? Che bisogno c'è di preoccuparsi dei «modi» in tempo di guerra? Quando facciamo un lavoro politico per rafforzare il nostro Esercito Popolare e vincere la battaglia, tutti i modi sono buoni se lo scopo viene raggiunto.”
Citazioni simili
http://books.google.com/books?id=AIEOAAAAQAAJ&q=%22Gli+%C3%A8+ben+vero+che+si+dice+Tu+imparerai+per+un'altra+volta+questo+non+vale+perch%C3%A8+la+vien+sempre+con+modi+diversi+e+non+mai+immaginati%22&pg=PA181#v=onepage
“Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.”
Origine: Citato in Marcello Marino, Leadership filosofica.
“La razionalità è sempre stata minoritaria, ma è una battaglia che vale la pena di combattere.”
Origine: Citato in Aderite al CICAP: contrastate la superstizione e accendete la vostra curiosità http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=273895, cicap.org, 21 febbraio 2014.
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 222