“Chi guarda con occhio spassionato le relazioni tra la Chiesa (non solo la Santa Sede, ma l'episcopato, il clero secolare e regolare) ed il governo fascista in un quadro d'insieme che comprenda gli undici anni decorsi dalla conclusione del Concordato agli inizi del '40, non può non riconoscere ch'esse furono cordiali, improntate ad uno spirito di collaborazione, di concessioni reciproche.”

Capitolo VI, Il fascismo, p. 277
Chiesa e Stato in Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gabriele Amorth photo
Haile Selassie photo
Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo
Alfred Grosser photo
Benito Jacovitti photo
Manlio Sgalambro photo
Sergio Castellitto photo
Indro Montanelli photo

Argomenti correlati