„Proseguendo per mare già si staglia la Capraia, | un'irta isola piena di uomini che fuggono la luce.“
De reditu suo
Citazioni simili
„Meno di una perla in un mare di stelle, | siamo un'isola sperduta nelle ombre.“
— Enya cantante e musicista irlandese 1961
da Less Than A Pearl, n. 1
A Day Without Rain, Amarantine

„Io so che esiste l'isola, dove il mondo e la gente sono la stessa cosa; il mare, intorno, gira; l'isola è ferma.“
— Raffaello Brignetti scrittore italiano 1921 - 1978
p. 55

„Tu Busi, sei un mentecatto assoluto, sei senza cervello, sei un depensante assoluto, un pettegolo. Capra! capra! capra!“
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
Da programmi televisivi, Le iene

„[Haiku] Mare selvaggio | e sopra l'isola di Sado | la Via Lattea“
— Matsuo Bashō poeta giapponese 1644 - 1694
Origine: In Shūiki Kato, Storia della letteratura giapponese, Marsilio, 1989; citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 31. ISBN 8804435003
„Un inglese è un uomo che vive su un'isola nel mare del Nord ed è governato da uno scozzese.“
— Philip Guedalla giurista, storico, scrittore 1889 - 1944
Senza fonte

„La tua isola o non è la stessa o i tuoi occhi | sono stati inondati per sempre dal colore del mare…“
— Josif Aleksandrovič Brodskij poeta russo naturalizzato statunitense 1940 - 1996
Itaca

„Bambina mia quando andremo in America come ho sempre sognato | Su un vascello fendente il mare delle Antille | E accompagnato da una schiera di pesci volanti le cui ali galleggianti fremono di luce | Seguiremo il Rio delle Amazzoni alla ricerca della sua fata d'isola in isola | E entreremo nelle grandi paludi dove le foreste sono allagate“
— Guillaume Apollinaire poeta, scrittore e critico d'arte francese 1880 - 1918
Presentimento d'America; 1991
Poesie

„Gli uomini fuggono da chi dice sempre le stesse cose. Ma se uno le dice con sufficiente arroganza, da costui si lasciano dominare.“
— Elias Canetti scrittore, saggista e aforista bulgaro 1905 - 1994
La tortura delle mosche

„L'arte e la religione sono, dopo tutto, due strade attraverso le quali gli uomini fuggono dalla realtà concreta nel desiderio dell'estasi.“
— Clive Bell critico d'arte inglese 1881 - 1964
Senza fonte

„Capita anche a te di pensare che aldilà del mare vive una città dove gli uomini sanno già volare?“
— Antonello Venditti cantautore italiano 1949
da Ricordati di me, n. 1
In questo mondo di ladri

„La luce che non fu mai, su mare o terra.“
— William Wordsworth poeta inglese 1770 - 1850
Elegiac Stanzas (v. 15)

„I Fenicii fino da remotissimi tempi a cagione di commercio intrapresero frequenti navigazioni; e perciò stabilirono molte colonie tanto in Africa, quanto in quelle parti d'Europa, che guardano all'occidente; e proseguendo in tale loro proposito, fatti già ricchi, presero a battere anche oltre le colonne d'Ercole le acque del mare che chiamasi oceano.“
— Diodoro Siculo storico siceliota -90 - -30 a.C.
V, 35,4; vol. II, p. 328
Biblioteca storica

„Io sono nato in Sicilia e lì l'uomo nasce isola nell'isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall'aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso.“
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
dal discorso pronunciato da Luigi Pirandello in occasione della morte di Giovanni Verga; citato in Michele Sabatino, Tra la mia perduta gente. Lettere e poesie, epilogo, La Moderna Edizioni, Enna, 2006

„Se per un presupposto assurdo, gli uomini, snaturandosi, diventassero sinceri, realizzerebbero la favola della torre di Babele: non ci s'intenderebbe più, proseguendo tuttavia nell'interpretare a rovescio le chiacchiere de' nostri cari simili.“
— Vittorio Imbriani scrittore italiano 1840 - 1886
La bella bionda

„Non ci siamo mai chiesti perché l'acqua nell'accoglierla in sé diventa cielo; ma se ci saremo arricchiti (e quale ricchezza!) della visione del mare che si dona alla luce del giorno o di quella di un corso di fiume appena esca da un gomito umbratile, la domanda ha già la sua risposta: l'acqua si crisma nella luce.“
— Antonino Anile anatomista, letterato e politico italiano 1869 - 1943
Bellezza e verità delle cose

„Padrone, non dovete aver paura. | L'isola è piena di questi sussurri, | di dolci suoni, rumori, armonie, | che non fanno alcun male, anzi dilettano.“
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Calibano: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
La Tempesta
Origine: Citato in lingua originale nel film La dolce vita (1960).

„[Su Pio II] De Capra et Albergo.“
— Malachia di Armagh abate e arcivescovo cattolico irlandese 1094 - 1148
Attribuite