da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1
“Quando nacque sessantadue anni orsono, ne aveva già a dir poco settecento. Perché Rosai veniva dritto dritto dal Medioevo, dopo aver saltato a piè pari Rinascimento ed età moderna, e nei momenti di sincerità confessava che Giotto gli pareva un "deviazionista" rispetto a Cimabue, il quale gli andava molto più a sangue.”
Rosai, p. 544
Gli incontri
Argomenti
dritto , settecento , rinascimento , medioevo , dir. , sangue , rispetto , età , momento , dopo , sincerità , poco , pariIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
“Libero è il voto, e inviolato il dritto:
Ma la vittoria è di chi tira dritto.”
“Ero un bambino brutto. Quando nacqui, il dottore, dopo aver tagliato il cordone, si impiccò.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 68
“L'America non l'attirava, essendo un continente privo di Medioevo e Rinascimento.”