“Lo sai che l'onestà | Non è un concetto vecchio | Non vergognarti mai | Quando ti guardi nello specchio | Non frenare l'allegria, | Non tenerla tra le dita. | Ricorda che l'ironia | Ti salverà la vita.”

da In viaggio
Sud

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Fiorella Mannoia photo
Fiorella Mannoia 55
cantante italiana 1954

Citazioni simili

“Poi ti guardi allo specchio e ti dai del deficiente | perché lo sai che della vita non si butta via niente.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Non si butta via niente
Facile

Raf photo

“Va un'altra estate va con il suo allegro tormentone… niente ci salverà da una stupida canzone.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Allegro tormentone
Iperbole

Charles Robert Maturin photo
Alessandro Baricco photo
Hermann Hesse photo

“Il dipingere è meraviglioso, rende più allegri e più pazienti. Dopo non si hanno le dita nere come quando si scrive, ma rosse e blu.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da L'infanzia dell'incantatore, traduzione di Gianna Ruschena Accatino, Mondadori, Milano, 2004.

Giorgos Seferis photo

“Poco ne so, delle case: di qualcosa | come loro allegria loro dolore, | talvolta, se mi fermo, mi ricordo. | […] | Sai come sono, le case: se le denudi, | subito s'irrigidiscono.”

Giorgos Seferis (1900–1971) poeta, saggista e diplomatico greco

Origine: Da La casa vicino al mare; citato in Ceronetti, p. 9.

Rino Gaetano photo

“È ovvio, adoro fare l'ironia, | detesto cordialmente l'allegria.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)

Silvio Berlusconi photo

“Lo ammetto, la mattina quando mi guardo allo specchio ho un'alta considerazione di me.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dal Corriere della sera, 28 ottobre 1995

Beppe Severgnini photo

“Scrivere è scolpire: occorre soprattutto togliere, con un obiettivo in mente e un po' di ironia nelle dita.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

L'italiano. Lezioni semiserie

Argomenti correlati