“Lo Stretto si deve attraversare e interpretare. La nostra civiltà, la civiltà siciliana, è privilegiata perché ha una sacralità, penso alla zona dionisiaca di Siracusa, alla magia di Agrigento e al territorio di Messina abitato dalle leggende della fata Morgana. Da questa parte c'è lo spirito che si incarna nella materia, dall'altro lato… c'è il fatto di essere passati! Attraversare lo Stretto è importante perché vuol dire confrontarsi con gli altri. Ma, nello stesso tempo, lo Stretto non va attraversato per curare quello che abbiamo qua.”
Origine: Citato in Eleonora Lombardo, Ninni Bruschetta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/10/ninni-bruschetta.html, la Repubblica, 10 luglio 2011.
Argomenti
stretta , privilegiato , abitato , curaro , zona , siciliano , territorio , magia , leggenda , lato , materia , spirito , passato , parte , tempo , fatto , stesso , essere , civiltà , dire , fata , altro , importanteNinni Bruschetta 3
regista teatrale, attore cinematografico e sceneggiatore it… 1962Citazioni simili
da Alcuni dubbi sulla fattibilità economica del Ponte sullo Stretto, in "L'Architetto Italiano", Mancosu Editore, n. 5, dicembre 2005
dal saggio pubblicato sull'ultimo numero della rivista Architetto Italiano, Mancosu Editore, n. 5-2005 dicembre

“Ing. Cane, responsabile, stretto, ponte, Messina. (da Mai Dire Lunedì) Data?”

Origine: Citato in Mancini parla del suo 2006 http://www.ilgiornale.it/pag_pdf.php?ID=41518, Ilgiornale.it, 27 dicembre 2006.

Origine: Da Intervista a: Yuriko Tiger http://www.immaginaria.eu/2017/10/05/intervista-a-yuriko-tiger/, immaginaria.eu, 5 ottobre 2017.

Origine: Da Un Ponte fra due cimiteri, in Carlo Mancosu (a cura di), Il Ponte sullo Stretto: rischi, dubbi, danni e verità nascoste, Mancosu Editore, Roma, 2010. ISBN 978-88-96589-00-7

Origine: Citato in Maria Grazia Cucinotta for Sicily http://www.gossip.it/news/maria_grazia_cucinotta__for_sicily_news.html?ID=1170155244, GossipNews, 30 gennaio 2007.