“Egli [Adam Smith] lasciò cadere o rese sterili molti fra i più promettenti suggerimenti contenuti nelle opere di suoi immediati precursori. […] In fondo, risale a Smith la responsabilità di parecchi tratti insoddisfacenti della teoria economica nei successivi cento anni e di molte controversie, che sarebbero state superflue se egli avesse compendiato in modo diverso il pensiero dei predecessori.”
da Storia dell'analisi economica, 1959
Argomenti
analisi , contenuto , controversa , controversia , fondo , modo , pensiero , precursore , predecessore , promettente , storia , suggerimento , superfluo , teoria , tratto , responsabilità , opereJoseph Schumpeter 1
economista austriaco 1883–1950Citazioni simili

Origine: Dalla prefazione all'edizione francese di Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta; citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano, 1984, p. 35.

“Il crinale fra teoria e prassi è un luogo di sosta insicuro e, alla lunga, insoddisfacente.”
Origine: Per un nuovo liberalismo, p. V

Origine: Citato in Bruno Lester, Charlize Theron si racconta «I colleghi? Li vorrei toccare» http://www.corriere.it/Cinema/2008/Venezia/charlize_theron_si_racconta_382138e8-743c-11dd-97d8-00144f02aabc.shtml, corriere.it, 27 agosto 2008.

Origine: Da Storia dell'economia, 1987.

Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119