“Al di là del cielo delle stelle fisse dell'astronomia peripatetica o tolemaica, vengono presentiti innumerevoli universi meravigliosi. Diversamente da quanto avverrà in Occidente, dove il progresso dell'astronoma finirà con l'eliminare l'angelologia, qui è proprio l'angelologia che conduce l'astronomia onomia al di là dello schema classico che la limitava.”
Origine: Storia della filosofia islamica, p. 213
Citazioni simili

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
“"Credi nell'astrologia?" "Io non credo perfino nell'astronomia."”
Senza fonte


“L'astronomia insegna l'uso corretto dei soli e dei pianeti.”
Senza fonte

“L'informatica non riguarda i computer più di quanto l'astronomia riguardi i telescopi. ”

“Tale fu Talete, fra i Sette Sapienti, portento nell'astronomia.”
Origine: Dai Silli, fr. 23 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, I, 34.

“[Su Giordano Bruno] La moderna astronomia dimostra quanto vere fossero le sue intuizioni.”
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90

“La politica dipende dagli uomini di stato pressappoco come il tempo dipende dagli astronomi.”
Origine: Da Passeggiate filosofiche.