
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Banalità, p. 100
La vita quotidiana
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Noi scriveremo altro; con questo criterio si giudichi ciò che si sente dire ogni giorno.”
“Destino umano. – Chi pensa profondamente sa di aver sempre torto, comunque agisca e giudichi.”
518
“L'orrore della legge fa la maestà del giudice.”
1967, p. 192
L'uomo che ride
“L'identità di un uomo consiste nella coerenza tra ciò che fa e ciò che pensa.”
Scritti scelti
Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 126