“L'uomo banale pensa come si pensa, sente come si sente, fa quel che si fa, giudica come si giudica, si diverte come ci si diverte. Abdica a una personalità propria e prende una personalità a nolo.”

—  Remo Cantoni

Banalità, p. 100
La vita quotidiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Remo Cantoni photo
Remo Cantoni 26
filosofo italiano 1914–1978

Citazioni simili

Martin Sheen photo

“Terrence Malick non si sente a suo agio se lo riconoscono per quello che fa. Si sente a suo agio se lo riconoscono per quello che è: un cineasta. Questa è solo una piccola parte della sua personalità.”

Martin Sheen (1940) attore statunitense

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Noi scriveremo altro; con questo criterio si giudichi ciò che si sente dire ogni giorno.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Cesare Pavese photo
Friedrich Nietzsche photo

“Destino umano. – Chi pensa profondamente sa di aver sempre torto, comunque agisca e giudichi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

518

Piero Calamandrei photo
Finley Peter Dunne photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Victor Hugo photo

“L'orrore della legge fa la maestà del giudice.”

1967, p. 192
L'uomo che ride

Charles Sanders Peirce photo

“L'identità di un uomo consiste nella coerenza tra ciò che fa e ciò che pensa.”

Charles Sanders Peirce (1839–1914) matematico, filosofo e semiologo statunitense

Scritti scelti

Igino Giordani photo

“Chi assiste i poveri assiste Cristo: e non tanto fa bene ad essi quanto fa bene a se stesso: chè il Giudice eterno ci giudica in base alle prestazioni a favore dei bisognosi.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 126

Argomenti correlati