
Origine: Da Il rumore del tempo, a cura di Daniela Rizzi, Adelphi, 2014
Variante: Nel Mondo occidentale alcune disposizioni per coloro che sono minacciati dagli estremi di indigenza o dalla fame per circostanze al di là del loro controllo sono stati da tempo accettati come dovere della comunità. La necessità di una simile disposizione in una società industriale è indiscussa - sia solo nell'interesse di coloro che richiedono protezione contro atti di disperazione da parte dei bisognosi. (da La società libera)
Origine: Da Il rumore del tempo, a cura di Daniela Rizzi, Adelphi, 2014
da Considerazioni sulla musica di Beethoven, in Suono e Parola, Fògola, Torino, 1977
“Non abbiamo altro tempo a disposizione che quello di oggi.”
Origine: Citato in Gambirasio, p. 62, § 599.
Origine: Da Uno spettacolo desolante http://www.corriere.it/editoriali/10_settembre_24/ostellino_spettacolo_desolante_0f855ac8-c79a-11df-9bef-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 24 settembre 2010.
Origine: Citato in Per un'Ucraina europea ! http://www.elections2014.eu/it/news-room/content/20131210STO30406/html/Per-un%27Ucraina-europea-!, Elections2014.eu, 10 dicembre 2013.
“Non avevo a mia disposizione che un solo mezzo: la mia parola.”