“Trovandosi tutti più o meno sul medesimo piano per quanto riguarda le condizioni economiche, e similmente dal punto di vista dell'intelligenza e del sapere, l'unica autorità che ispira una involontaria deferenza è quella del numero. […] "La fede nell'opinione pubblica", dice Tocqueville, "diventa in quelle contrade una specie di religione, e la maggioranza è il suo profeta."”
Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 128-9.
Argomenti
religione , fede , condizione , contrada , democrazia , intelligenza , maggioranza , meno , numero , opinione , piano , profeta , pubblico , punto , riguardo , sapere , specie , autorità , vistaJohn Stuart Mill 51
filosofo e economista britannico 1806–1873Citazioni simili

Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, 2002, pp. 21 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA21-22. ISBN 88-424-9584-0

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

“Fede ha le antenne lunghe per cogliere i sentimenti dell'opinione pubblica.”

“Tocqueville diceva che «è nel sonno della pubblica coscienza che maturano le dittature.»”
da La platea resta assente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/13/platea_resta_assente_co_0_9601133631.shtml, 13 gennaio 1996, p. 1
Corriere della Sera

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.