“Gli anarchici appartengono sempre al passato perché non credono che alla morte.”

Origine: Il caos e la notte, p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
anarchico , passato , morte
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Nesli photo
Louis-ferdinand Céline photo

“Sono anarchico da sempre, non ho mai votato, non voterò mai per niente né per nessuno. Non credo negli uomini.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 68.

Papa Giovanni Paolo II photo

“Tempo di nascita, il passato, non di morte.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Poesie, p. 24

Jules Renard photo

“Io sarei anarchico se fossi infelice. Ma non ho niente di cui lamentarmi. Come si potrebbe essere al tempo stesso anarchici e soddisfatti?”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Bill Shankly photo
Luigi Veronelli photo

“Sono un anarchico angelo di Chagall.”

Luigi Veronelli (1926–2004) enologo e cuoco italiano

da EV, n.° 52, 2000

Guy de Maupassant photo

“Il passato mi attira, il presente mi atterrisce perché l'avvenire è la morte.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

da La chioma
Racconti fantastici

Louis-ferdinand Céline photo

Argomenti correlati