
“Il dubbio stesso è biasimo se colpisce le meraviglie degli antichi.”
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte
“Il dubbio stesso è biasimo se colpisce le meraviglie degli antichi.”
Citato in Lionello Venturi, Storia della critica d'arte
da La Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2011
Origine: Da Introduzione alla psicanalisi, traduzione di Irene Castiglia, Newton Compton, Roma, 2010, P. 28 https://books.google.it/books?id=crDzXASh9-UC&pg=PT28.
“Che il Biasimo è caro come la Lode | e la Lode effimera come il Biasimo.”
J1320 – F1320, vv. 25-26
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1301 – 1350 http://www.emilydickinson.it/j1301-1350.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pommerand