20
Tantrāloka, Capitolo II
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p 311.
“Lo sfruttamento, comunque lo si guardi, ha molti volti. Ma qualsiasi aspetto esso assuma, questo male va rigettato dove non è presente e schiacciato dove lo è.”
Citazioni tratte dai discorsi
Haile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

“Se il 2012 era l'anno della fine aspetto | l'alba sopra i grattacieli, guardo come va a finire.”
da Strategia del Terrore
Monster

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Liberare 98% o 99% della popolazione, soprattutto i lavoratori, significa liberare una vasta forza produttiva. Il materialismo storico ha chiaramente dimostrato che l'uomo è il fattore determinante nella produzione. Così, il nostro popolo – che era in passato una forza sprecata che soffriva indicibili umiliazioni e lo sfruttamento brutale, privato di ogni iniziativa e qualsiasi possibilità di migliorare la sua situazione, che non poteva sviluppare il paese e farlo prosperare – il nostro popolo, oggi, è libero. Ha distrutto il vecchio sistema di produzione basato sullo sfruttamento.

Origine: Dal programma televisivo Fuori Orario, febbraio 1994.

Melisandre
2016, pp. 82-83
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
“Ti va di fare due passi?". "Si' ". "Va', t'aspetto.”
Senza fonte