“Ciò che mi irritò di più, e che mi fece odiare il potere, fu lo spettacolo dei membri del Comando Regionale in lotta per il potere. Litigavano tanto sull'autorità che persero la Rivoluzione del Ramadan, e anche se stessi. Erano loro i responsabili per il rovesciamento del Partito nel 1963, e io osservavo la loro lotta per il potere, il modo in cui si mordevano a vicenda nell'ascesa al potere. Così, io sviluppai un'avversione per il potere, infatti cominciai a detestarlo. Posso dire che anche oggi lo detesto. Non potrebbe mai piacermi, e ho sempre percepito una distanza fra ma stesso e il potere.”
What annoyed me most and made me hate power was the sight of the members of the Regional Command, fighting for power. They disagreed over authority so much that they lost the Ramadhan Revolution and themselves too. They were responsible for the Party setback in 1963, and I used to watch their power struggle, how they used to bite each other on the way to power. So I developed an aversion to power, that is, I began to loath it. And I tell you even now I hate power. I could never like it, and have always felt a distance between power and myself.
Variante: Ciò che mi irritò di più, e che mi fece odiare il potere, fu la vista dei membri del Comando Regionale lottare per il potere. Bisticciavano così tanto sull'autorità che quasi quasi persero la Rivoluzione del Ramadan, e anche se stessi. Erano loro i responsabili per l'intoppo del 1963, e io osservai la loro lotta per il potere, in cui si mordevano a vicenda nell'ascesa al potere. Così, io sviluppai un disprezzo per il potere, infatti cominciai a odiarlo. Posso dire che anche oggi lo odio. Non potrebbe mai piacermi, e ho sempre percepito una distanza fra ma stesso e il potere.
Argomenti
potere , rovesciamento , avversione , ascesa , responsabile , comando , membro , vicenda , distanza , spettacolo , rivoluzione , partito , oggi , modo , stesso , autorità , dire , tanto , lottaSaddam Hussein 66
politico iracheno 1937–2006Citazioni simili

“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio

“Solo la lotta armata, capeggiata dal Partito, avrebbe potuto darci il potere politico.”

“La lotta per il potere va condotta contro di esso.”
Pensieri spettinati

“La rivoluzione non è il potere, è la trasformazione del potere.”
Citazioni tratte da interviste

Origine: Da lezioni di politica, editore Il Mulino, 1994

“Non crediamo che esista un luogo su questa terra ove poter sfuggire alla lotta contro il demonio.”
Pensieri scelti

libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale