“Per lui essere tutore dell'ordine non significava davvero servire il fascismo, ma continuare a servire lo Stato, sotto Mussolini, come sotto Giolitti, Salandra, Nitti, Boselli, Orlando: era un fatto naturale nella sua vita di funzionario. (Carmine Senise, soltanto servitore dello Stato. Di ceppo liberale, p. 426)”

—  Cesare Rossi

Personaggi di ieri e di oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Cesare Rossi photo
Cesare Rossi 17
politico e sindacalista italiano 1887–1967

Citazioni simili

André Malraux photo
Indro Montanelli photo

“In Italia a fare la dittatura non è tanto il dittatore quanto la paura degli italiani e una certa smania di avere, perché è più comodo, un padrone da servire. Lo diceva Mussolini: «Come si fa a non diventare padroni di un paese di servitori?»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pasquale Cascella, Montanelli: «Il regime? È alle porte, inutile aspettare il dittatore», l'Unità, 25 ottobre 1994, p. 5.

Sándor Márai photo
Primo Mazzolari photo

“Si può essere pagani anche sotto insegne cristiane, e irreligiosi anche se tutori di cose di religione.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Impegno con Cristo

Gherardo Colombo photo
Klemens von Metternich photo
Arthur Conan Doyle photo

“Non c'è niente di nuovo sotto il sole. Tutto è già stato fatto prima.”

2006
Uno studio in rosso
Origine: Qoelet: «Ciò che è stato sarà | e ciò che si è fatto si rifarà; | non c'è niente di nuovo sotto il sole.»

John Constable photo

“Uno schizzo (di una pittura) servirà solo ad esprimere uno stato mentale e non a bere sempre più — in uno schizzo non c'è nient'altro che uno stato mentale — di come si era in quel tempo.”

John Constable (1776–1837) pittore inglese

Origine: Lettera al Rev. John Fisher (02 novembre 1823), di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 6, pp. 142-143.

Argomenti correlati